• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

STUDIO SCERVINO

Studio di Consulenza del Lavoro

  • Chi siamo
  • Team
  • Attività dello Studio
  • Contatti
  • News
    • NEWS|LAVORO
    • NEWS|FISCO
    • NEWS|PREVIDENZA
    • NEWS|MEDIAZIONE
  • Link
  • Scadenzario
  • TC Desk
  • Area Riservata

NEWS|LAVORO

Fondo Fasda: piani sanitari dedicati ai familiari

5 Gennaio 2023 by Teleconsul Editore S.p.A.

 Anche per l'anno 2023 prevista la possibilità di rinnovare l'iscrizione del nucleo familiareIl Fondo Fasda, per i dipendenti dei Servizi Ambientali, prevede la possibilità anche per l'anno 2023 di iscrivere i familiari (coniuge, convivente e figli) al Fondo integrativo di Assistenza Sanitaria. Sono previsti due piani sanitari:- il Piano sanitario “Familiari per coniuge, conviventi e figli dai 16 anni compiuti” a un costo individuale di € 450,00;- il Piano sanitario “Figli da 0 a 16 anni” a un … [Leggi di più...] infoFondo Fasda: piani sanitari dedicati ai familiari

Archiviato in: NEWS|LAVORO

CCNL Lavoro Domestico: il confronto sull’aggiornamento dei minimi è fissato per il prossimo 11 gennaio

5 Gennaio 2023 by Teleconsul Editore S.p.A.

Nel secondo incontro del 3 gennaio 2023 i Sindacati hanno affermato che l'allarmismo paventato dalle associazioni datoriali sull'aumento delle retribuzioni fino a 2.000,00 euro è infondatoI sindacati di categoria Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl, Uiltucs-Uil e Federcolf, al termine del secondo incontro della Commissione Nazionale (così come previsto dall’art. 38 del CCNL) tenutosi il 3 gennaio 2023 in modalità telematica dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, hanno affermato che non ci … [Leggi di più...] infoCCNL Lavoro Domestico: il confronto sull’aggiornamento dei minimi è fissato per il prossimo 11 gennaio

Archiviato in: NEWS|LAVORO

ISEE: le novità sulla presentazione della DSU nella Legge di bilancio 2023

5 Gennaio 2023 by Teleconsul Editore S.p.A.

A decorrere dal 1° luglio 2023 diventa prioritaria la modalità di presentazione della DSU da parte dei cittadini attraverso la precompilata, come da modifica introdotta dalla nuova Legge di bilancio (Art. 1, co. 323, Legge n. 197/2022).La Legge di bilancio 2023, all'articolo 1, comma 323, adotta misure di semplificazione in materia di ISEE, intervenendo con modifiche sull'articolo 10 del D. Lgs. n. 147/2017. Come ben noto, per facilitare il rilascio dell’ISEE, il richiamato decreto ha introdotto … [Leggi di più...] infoISEE: le novità sulla presentazione della DSU nella Legge di bilancio 2023

Archiviato in: NEWS|LAVORO

CCNL Alimentari – Industria: novità a partire da gennaio 2023

4 Gennaio 2023 by Teleconsul Editore S.p.A.

Nuovi minimi retributivi ed erogazione d'indennità per mancata contrattazione di secondo livello per i lavoratori del settoreCon il mese di gennaio 2023 sono state introdotte importanti novità che interessano tutto il personale impiegato nel settore Alimentare - Industria, come di seguito riportate.Minimi RetributiviLivelloMinimo1A2.477,0512.153,9321.777,033A1.561,6231.400,1041.292,3751.184,7061.077,006Produzione1.077,00 Indennità per mancata contrattazione di secondo livelloLe aziende che … [Leggi di più...] infoCCNL Alimentari – Industria: novità a partire da gennaio 2023

Archiviato in: NEWS|LAVORO

Accordo Ance Piacenza – Sindacati: assegno fino a 350,00 euro contro il caro vita

4 Gennaio 2023 by Teleconsul Editore S.p.A.

Istituito dalla Cassa Edile di Piacenza l'assegno Una Tantum "Assistenza energia 2022" destinato a tutti gli iscritti La Cassa Edile di Piacenza ha istituito “Assistenza energia 2022”, un assegno Una Tantum destinato agli iscritti di importo fino a 350,00 euro netti, a seconda delle ore di lavoro denunciate nel corso degli ultimi 2 anni.L’iniziativa, frutto di un’intesa tra Ance Piacenza e i sindacati Feneal-Uil Parma e Piacenza, Filca-Cisl Parma Piacenza e Fillea-Cgil Piacenza, offrirà un … [Leggi di più...] infoAccordo Ance Piacenza – Sindacati: assegno fino a 350,00 euro contro il caro vita

Archiviato in: NEWS|LAVORO

Quota 103 nella Legge di bilancio 2023

4 Gennaio 2023 by Teleconsul Editore S.p.A.

Sarà possibile andare in pensione anticipata con un'età anagrafica di almeno 62 anni e un'anzianità contributiva minima di 41 anni (Ministero del lavoro e delle politiche sociali, comunicato 30 dicembre 2022).Tra le principali novità inserite nel testo della manovra finanziaria  per il 2023 (comma 283) c'è certamente la cosiddetta "Quota 103", ovvero la possibilità di conseguire il diritto alla pensione anticipata con un'età anagrafica di almeno 62 anni e con 41 anni di contributi. La … [Leggi di più...] infoQuota 103 nella Legge di bilancio 2023

Archiviato in: NEWS|LAVORO

Sostegno per i familiari dei sanitari morti a causa del Covid: partono le domande

4 Gennaio 2023 by Teleconsul Editore S.p.A.

Dal 3 gennaio al via la possibilità di presentazione delle istanze per il riconoscimento della speciale elargizione a carico del Fondo istituito presso la Presidenza del Consiglio dei ministri (INAIL, circolare 3 gennaio 2023, n. 1).L'INAIL rende noto che a decorrere dal 3 gennaio 2023 è possibile presentare le domande per ottenere il riconoscimento della speciale elargizione a carico del Fondo istituito presso la Presidenza del Consiglio dei ministri, con la dotazionedi 15 milioni di euro, a … [Leggi di più...] infoSostegno per i familiari dei sanitari morti a causa del Covid: partono le domande

Archiviato in: NEWS|LAVORO

Cassa Integrazione Salariale Operai Agricoli (CISOA): le modifiche agli aspetti contributivi

4 Gennaio 2023 by Teleconsul Editore S.p.A.

L'INPS riassume le modifiche concernenti gli aspetti di natura contributiva in materia di Cassa Integrazione Salariale Operai Agricoli (CISOA), specificatamente per quanto riguarda i lavoratori assunti con contratto di apprendistato, alla luce delle disposizioni contenute nella Legge di bilancio 2022 (INPS circolare 4 gennaio 2023, n. 1).L’articolo 1, commi 191 e 192, della Legge di bilancio 2022, ha ampliato la platea dei destinatari delle integrazioni salariali di cui al Titolo I e al Titolo … [Leggi di più...] infoCassa Integrazione Salariale Operai Agricoli (CISOA): le modifiche agli aspetti contributivi

Archiviato in: NEWS|LAVORO

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 284
  • Vai alla pagina 285
  • Vai alla pagina 286
  • Vai alla pagina 287
  • Vai alla pagina 288
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 428
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Ultime notizie

CCNL Igiene Ambientale: previsti nuovi minimi retributivi da luglio con l’adeguamento IPCA

4 Luglio 2025 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Flussi 2025: parte la precompilazione per gli stagionali del turismo

4 Luglio 2025 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Tassazione veicoli aziendali in uso promiscuo ai dipendenti: nuove regole e disciplina transitoria 2025

4 Luglio 2025 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Il Cassetto previdenziale del contribuente esteso ai piccoli coloni

3 Luglio 2025 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Ebiter Milano: contributo fino a 200,00 euro per i centri estivi 2025

3 Luglio 2025 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Rimaniamo in contatto

  • LinkedIn

Footer

STUDIO SCERVINO

Via Macedonio Melloni, 29
50019 Sesto Fiorentino (FIRENZE)

+39 055 4481780
+39 055 0982078
+39 055 9363480

info@studioscervino.it
g.scervino@consulentidellavoropec.it

Chi siamo

Il nostro Studio di Consulenza del Lavoro si propone come partner strategico per le Aziende che cercano professionalità, affidabilità e innovazione. Lo Studio possiede una consolidata e comprovata esperienza nella Consulenza del Lavoro, nell’amministrazione del personale, nell’elaborazione di paghe e contributi ed in ogni altro adempimento previdenziale, assistenziale e dichiarativo. Da più di 30 anni siamo a fianco di chi con le proprie attività lavora e crea lavoro. Ai Clienti offriamo tutti i servizi necessari per la gestione dei rapporti di lavoro. La nostra consulenza in materia giuslavoristica assiste i Clienti a partire dalla costituzione di strutture aziendali efficienti e prosegue erogando tutti i servizi amministrativi necessari che contribuiscono all’analisi ed al controllo di gestione delle attività delle risorse umane impiegate. Per fare questo siamo in grado di fornire i nostri servizi attraverso le più aggiornate ed innovative tecnologie di sviluppo e condivisione dei dati.

Privacy Policy

Copyright © 2025 · P.IVA: 03389380480 | Via Macedonio Melloni, 29 - 50019 Sesto Fiorentino (FIRENZE)

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (“miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “interazioni e funzionalità semplici”) come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle impostazioni.
Accetta Tutto
Rifiuta TuttoPreferenze
Preferenze cookie

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla Privacy Policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Strettamente necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analyticsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Misurazione".
cookielawinfo-checkbox-functionalIl cookie è impostato dal GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Miglioramento dell'esperienza".
cookielawinfo-checkbox-necessaryQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Strettamente necessari".
cookielawinfo-checkbox-performanceQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Interazioni e funzionalità semplici".
viewed_cookie_policyQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Miglioramento dell'esperienza
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di offrire una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l'interazione con network e piattaforme esterne.
Interazioni e funzionalità semplici
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Salva e accetta