A partire da gennaio 2025, previste novità per le famiglie con bambini di età compresa tra 0 e 3 anniIl Fondo Fasdac comunica che, dal 7 gennaio 2025, è previsto un rimborso al 100% senza franchigia delle prestazioni sanitarie in convenzione diretta per le famiglie che hanno figli di età compresa tra 0 e 3 anni. Potranno usufruire di tale beneficio, con accesso automatico, i dirigenti titolari di iscrizione al Fasdac e i figli 0-3 anni regolarmente assistiti. Per i coniugi ed i conviventi, è … [Leggi di più...] infoFondo Fasdac: supporto alle famiglie con il Progetto Genitorialità
Chiarimenti sull’esenzione IVA per prestazioni di servizi strettamente connessi con la pratica dello sport
L'Agenzia delle entrate ha fornito risposta a un interpello posto da una ASD in merito all'applicabilità del regime di esenzione IVA previsto dall'articolo 36bis del decreto-legge 22 giugno 2023, n. 75, per "prestazioni di servizi strettamente connessi con la pratica dello sport" (Agenzia delle entrate, riposta 8 gennaio 2025, n. 2).L'articolo 36bis del D.L. n. 75/2023 dispone che le prestazioni di servizi strettamente connessi con la pratica dello sport, compresi quelli didattici e … [Leggi di più...] infoChiarimenti sull’esenzione IVA per prestazioni di servizi strettamente connessi con la pratica dello sport
CCNL BCC: nuovi aumenti a decorrere da gennaio 2025
Prevista la seconda tranche di aumenti per i quadri direttivi e per il personale delle aree professionali delle Banche di Credito Cooperativo Casse RuraliL'accordo del 9 luglio 2024 sottoscritto da Federcasse e Fabi, First-Cisl, Fisac-Cgil, Ugl-Credito, Uilca-Uil Credito e Assicurazioni ed applicabile ai quadri direttivi e per il personale delle aree professionali delle Banche di Credito Cooperativo Casse Rurali ha previsto la seconda tranche di aumenti.Di seguito i nuovi … [Leggi di più...] infoCCNL BCC: nuovi aumenti a decorrere da gennaio 2025
Contributi con scadenza di pagamento: nuovi tassi in vigore dal 2025
Dal 1° gennaio scatta il nuovo saggio degli interessi legali al 2% annuo (INPS, circolare 3 gennaio 2025, n. 1).L'INPS comunica che in virtù della pubblicazione del decreto 10 dicembre 2024 del Ministro dell’economia e delle finanze (Allegato n. 1 alla circolare in commento), a decorrere dal 1° gennaio 2025, è stata fissata al 2% in ragione d’anno la misura del saggio degli interessi legali di cui all’articolo 1284 del codice civile.Il cambiamento avrà un impatto su vari aspetti, come il calcolo … [Leggi di più...] infoContributi con scadenza di pagamento: nuovi tassi in vigore dal 2025
Fondo Est: per l’anno 2025 previste novità in materia di assistenza sanitaria integrativa
Dal 1° gennaio 2025 per i soggetti che versano in condizioni di invalidità per accedere ai plafond la copertura sanitaria deve essere attiva alla data dell’effettuazione della prestazioneIl Fondo Est, Fondo di assistenza sanitaria integrativa Commercio Turismo Servizi e Settori affini, ha pubblicato le novità per gli iscritti per l'anno 2025 in materia di assistenza sanitaria integrativa. Dal 1° gennaio 2025 per i soggetti che versano in condizioni di invalidità per accedere ai plafond la … [Leggi di più...] infoFondo Est: per l’anno 2025 previste novità in materia di assistenza sanitaria integrativa
Decreto milleproroghe 2025: le disposizioni in materia fiscale
Il D.L. 27 dicembre 2024, n. 202 (Decreto Milleproroghe) pubblicato nella G.U. 27 dicembre 2024, n. 302, è entrato in vigore il 28 dicembre e prevede disposizioni urgenti in materia di termini normativi in materia di lavoro, in ambito economico e fiscale.Il Decreto si compone di 22 articoli che recano disposizioni urgenti in materia di termini normativi in scadenza al 31 dicembre 2024, riguardanti vari ambiti, tra cui turismo, sport, agricoltura e pubblica amministrazione. L'articolo 3 al comma … [Leggi di più...] infoDecreto milleproroghe 2025: le disposizioni in materia fiscale
CCNL Federcasa: prevista a gennaio la prima rata dell’ Una Tantum
Erogata la prima quota pari a 1/4 dell'importo complessivo con la busta paga di gennaioCon il verbale di accordo firmato il 6 novembre 2024, le Parti sociali Federcasa, Fp-Cisl, Uil-Fpl e Fesica Confsal hanno previsto, per l'anno 2022, a ciascun lavoratore in servizio una indennità Una Tantum pari al 3% del valore tabellare al 31 dicembre 2021 per quattordici mensilità. Per l'anno 2023 è riconosciuta in misura pari al 3% e per periodo 1° gennaio 2024 - 30 novembre 2024 è riconosciuta in misura … [Leggi di più...] infoCCNL Federcasa: prevista a gennaio la prima rata dell’ Una Tantum
Pubblicato in Gazzetta ufficiale il Milleproroghe: le novità
Il D.L. n. 202/2024 prolunga fino alla fine del 2025 la possibilità di utilizzo della causale basata sulle esigenze di natura tecnica, organizzativa o produttiva individuate dalle parti nei contratti a tempo determinato (Ministero del lavoro e delle politiche sociali, comunicato 3 gennaio 2025).Il cosiddetto Decreto Milleproroghe 2024 (D.L. n. 2024/2024) è stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale del 27 dicembre scorso e presenta alcune novità in materia di lavoro. Innanzitutto, viene prorogata … [Leggi di più...] infoPubblicato in Gazzetta ufficiale il Milleproroghe: le novità