Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 216 del 15 settembre 2022, il decreto 01 luglio 2022 del Ministero dello Sviluppo Economico, recante le modalità e i criteri di attuazione dell’intervento relativo al credito d’imposta in favore di soggetti esercenti l’attività di cuoco professionista.L'agevolazione è rivolta ai soggetti esercenti l'attività di cuoco professionista presso alberghi e ristoranti, sia come lavoratori dipendenti, sia come lavoratori autonomi in possesso di partita IVA, che … [Leggi di più...] infoBonus chef: in G.U. le modalità di attuazione
PNRR: al via nuovo bando per brevetti
Con 8,5 milioni di euro di risorse messe a disposizione dal PNRR saranno finanziate attività di valorizzazione dei brevetti promosse da Università, Enti pubblici di ricerca e IRCCS attraverso progetti Proof of Concept (PoC) (Ministero dello sviluppo economico - Comunicato 15 Settembre 2022).È quanto prevede il nuovo bando del Ministero dello sviluppo economico, che rende operativa la misura destinata a sostenere lo sviluppo delle invenzioni brevettate dal mondo della ricerca al fine di favorire … [Leggi di più...] infoPNRR: al via nuovo bando per brevetti
Provvigione spettante alla S.I.A.E
15 SETT 2022 Determinata la misura della provvigione spettante alla Società italiana degli autori ed editori per l'attività di accertamento, riscossione e pagamento agli autori del compenso sul prezzo di ogni vendita successiva alla prima cessione di opere d'arte e manoscritti (MINISTERO DELLA CULTURA - Decreto 18 maggio 2022)Per le attività di accertamento, riscossione e pagamento all'autore del compenso sul prezzo di ogni vendita successiva alla prima cessione di opere d'arte e di manoscritti, … [Leggi di più...] infoProvvigione spettante alla S.I.A.E
Rinnovato il Cirl Impiegati agricoli Campania
15 SETT 2022 Firmato il 5/7/2022, tra CONFAGRICOLTURA Campania, COLDIRETTI Campania, CIA Campania e FLA-CGIL, FAI-CISL, UILA-UIL, CONFEDERDIA Campania, l’accordo per il rinnovo del Contratto per i Quadri e gli Impiegati Agricoli della Campania, con decorrenza 1/1/2022 - 31/12/2025RetribuzioneCon decorrenza dal 1° gennaio 2022, per il biennio 2022/2023, sono previsti i seguenti aumenti retributivi da applicarsi, allo stipendio contrattuale mensile, nella misura percentuale del 5% così distinto: … [Leggi di più...] infoRinnovato il Cirl Impiegati agricoli Campania
Pagamento premi assicurativi Inail: modificata la misura delle sanzioni civili
Il tasso di interesse per le rateazioni dei debiti per premi assicurativi e accessori e quello per la determinazione delle sanzioni civili, dal 14 settembre 2022, sono: 7,25% interesse dovuto per le rateazioni dei debiti per premi assicurativi e accessori; 6,75% misura delle sanzioni civili.Come noto, nel caso di mancato o ritardato pagamento di contributi o premi il datore di lavoro è tenuto al pagamento di una sanzione civile, in ragione d'anno, pari al tasso di interesse sulle operazioni di … [Leggi di più...] infoPagamento premi assicurativi Inail: modificata la misura delle sanzioni civili
Sostegno dell’occupazione nel settore del Turismo
Le parti firmatarie del settore turismo hanno sottoscritto un avviso comune per li sostegno urgente dell'occupazione nelle imprese turistiche colpite dalle emergenze pandemica, bellica ed energetica Le parti chiedono, viste le conseguenze negative dell'emergenza epidemiologica da Covid-19 sul settore turismo con la chiusura delle imprese stagionali e la riduzione marcata dell'attività delle imprese ad apertura annuale:- la definizione di misure specifiche e adeguate al fini della … [Leggi di più...] infoSostegno dell’occupazione nel settore del Turismo
Crediti da lavoro: la prescrizione decorre dalla cessazione del rapporto
A seguito delle modifiche apportate dalla legge Fornero e dal Jobs Act per tutti i diritti e crediti del lavoratore il termine di prescrizione decorre, non più in costanza del rapporto di lavoro, ma dalla cessazione dello stesso (Corte di Cassazione, Sentenza 06 settembre 2022, n. 26246).Il principio è stato enunciato dalla Corte di Cassazione in accoglimento del ricorso di alcune lavoratrici avverso la sentenza d’appello.Quest’ultima aveva rigettato la domanda delle stesse nei confronti della … [Leggi di più...] infoCrediti da lavoro: la prescrizione decorre dalla cessazione del rapporto
Bonus carburanti per l’attività di pesca: pronto il codice tributo
Istituito il codice tributo per l’utilizzo, tramite modello F24, del credito d’imposta per l’acquisto di carburanti per l’esercizio dell’attività della pesca, di cui all’art. 3-bis, D.L. n. 50/2022, conv. con modif. dalla L. n. 91/2022 (Agenzia Entrate - risoluzione 14 settembre 2022 n. 48). L’art. 3-bis, D.L. n. 50/2022, conv. con modif. dalla L. n. 91/2022, al fine di mitigare gli effetti economici derivanti dal perdurare dell'aumento eccezionale del prezzo del gasolio e della benzina … [Leggi di più...] infoBonus carburanti per l’attività di pesca: pronto il codice tributo