Firmato il 7 settembre 2022, l’Addendum al Protocollo Principi e Linee Guida per il nuovo lavoro agile nella Filiera delle Telecomunicazioni.A partire dal 1° settembre 2022, terminata la fase di ricorso al cd Lavoro Agile semplificato, tornano a trovare applicazione le previsioni di cui alla legge 81 del 2017 per quanto concerne l’adesione su base volontaria a tale modalità lavorativa.Il termine del periodo emergenziale ha reso possibile dare seguito ad un modello di lavoro agile che, … [Leggi di più...] infoNuovo lavoro agile nelle Telecomunicazioni
Nessuna convivenza tra il regime forfetario e impatriati
L’adesione al regime forfetario dopo il rientro in Italia non consente, pur avendone i requisiti, di esprimere a posteriori l'opzione per beneficiare del regime a favore dei "lavoratori impatriati". I due sistemi sono incompatibili in quanto sono diversi i criteri di determinazione dell’imponibile, lo sconto d’imposta per i lavoratori che rientrano in Italia va infatti applicato sul reddito complessivo (Agenzia delle Entrate - risposta 20 settembre 2022 n. 460).L'art. 16, D.Lgs. n. 147/2015, ha … [Leggi di più...] infoNessuna convivenza tra il regime forfetario e impatriati
Infortunio sul lavoro: responsabilità del datore in caso di prassi scorretta
In tema di prevenzione di infortuni sul lavoro, il datore di lavoro deve vigilare per impedire l'instaurazione di prassi contra legem foriere di pericoli per i lavoratori e il formarsi di tali prassi, conosciute o conoscibili da parte dello stesso datore, dà luogo alla responsabilità di questi per gli incidenti eventualmente occorsi ai lavoratori in dipendenza di esse. Il principio è stato ribadito dalla Corte di Cassazione con la sentenza del 21 settembre 2022, n. 34968.La Suprema Corte ha … [Leggi di più...] infoInfortunio sul lavoro: responsabilità del datore in caso di prassi scorretta
DL Aiuti-bis convertito in Legge: disposizioni urgenti in materia di Sport
22 SETT 2022 Con la conversione in legge del decreto Aiuti bis del 9 agosto 2022, n. 115 sono state introdotte disposizioni urgenti in materia di sport (art. 9-ter, legge n. 142/2022) Per far fronte alla crisi economica determinatasi in ragione dell'aumento dei costi dell'energia termica ed elettrica, è istituito nello stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze, per il successivo trasferimento al bilancio autonomo della Presidenza del Consiglio dei ministri, un apposito … [Leggi di più...] infoDL Aiuti-bis convertito in Legge: disposizioni urgenti in materia di Sport
Estensione della copertura al nucleo familiare per il CCNL Uneba
I familiari dei dipendenti delle aziende che applicano il "CCNL UNEBA hanno la possibilità di attivare la copertura sanitaria" da gennaio 2023Per i dipendenti a cui si applica il "CCNL UNEBA, che negli anni passati non avessero optato per l’estensione al nucleo familiare della copertura sanitaria, viene data la possibilità di attivare la copertura anche per i propri famigliari a partire da GENNAIO 2023, a seguito degli accordi intercorsi tra Uneba Nazionale, Unisalute e Reciproca.Per … [Leggi di più...] infoEstensione della copertura al nucleo familiare per il CCNL Uneba
Impiegati Agricoli di Verona: rinnovato il Contratto
Firmato il 9/8/2022, tra CONFAGRICOLTURA Verona, FEDERAZIONE PROVINCIALE COLDIRETTI di Verona, CONFEDERAZIONE ITALIANA AGRICOLTORI e CONFEDERDIA di Verona, FAI-CISL, FLAI-CGIL, UILA-UIL, il verbale di accordo per il rinnovo del Contratto territoriale quadri e impiegati agricoli della provincia di VeronaRetribuzioneLe parti stabiliscono la corresponsione di un aumento retributivo pari al 5% da applicare alle retribuzioni tabellari di ciascuna categoria da erogarsi con le seguenti … [Leggi di più...] infoImpiegati Agricoli di Verona: rinnovato il Contratto
Rinnovato il CCNL Terziario Avanzato Anpit-Cisal
A fine agosto 2022 si è stipulato il Protocollo di Rinnovo del CCNL "Terziario Avanzato", con scadenza al 31 agosto 2025.Le Parti concordano un aumento retributivo a partire dal 1° settembre 2022 della Paga Base Nazionale Conglobata Mensile che, al livello "medio" C1, sarà complessivamente di € 196,04 lordi mensili, che sarà suddiviso in scadenze annuali, così come riportato nella successiva Tabella.Pertanto, dal 1° settembre 2022, non sarà più dovuta l’Indennità di Vacanza Contrattuale prevista … [Leggi di più...] infoRinnovato il CCNL Terziario Avanzato Anpit-Cisal
Inefficace il licenziamento per scarso rendimento senza previa affissione del codice disciplinare
Il licenziamento disciplinare per scarso rendimento intimato al lavoratore senza la previa affissione del codice disciplinare è inefficace (Corte di Cassazione, Ordinanza 11 agosto 2022 n. 24722).La Suprema Corte ha rigettato il ricorso proposto da una s.r.l. avverso la sentenza della Corte d'appello, che aveva dichiarato inefficace il licenziamento disciplinare intimato ad un lavoratore senza la previa affissione del codice disciplinare.Il dipendente in questione, dopo aver ricevuto varie … [Leggi di più...] infoInefficace il licenziamento per scarso rendimento senza previa affissione del codice disciplinare