Qualora il destinatario della cessione è sostituito da un altro soggetto passivo, il regime di calloff stock continua ad applicarsi se, entro dodici mesi dall'arrivo dei beni nel territorio dell'altro Stato membro, al momento della sostituzione, siano soddisfatte tutte le condizioni previste e il soggetto passivo che ha spedito o trasportato i beni indichi la sostituzione nel registro (Agenzia delle entrate - risposta 25 novembre 2022 n. 574).Il caso di specie si riferisce ad un accordo … [Leggi di più...] infoCall-off stock anche per la sostituzione dell’originario destinatario della merce
Ischia: stato d’emergenza con proroga degli adempimenti fiscali e contributivi
Deliberata la dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi alluvionali e franosi verificatisi nel territorio dell’isola di Ischia a partire dal giorno 26 novembre 2022. (PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - Comunicato stampa 27 novembre 2022, n. 7)L’ordinanza di Protezione civile, che seguirà alla dichiarazione dello stato di emergenza, prevede anche la proroga degli adempimenti fiscali e contributivi fino a dicembre 2022, per i residenti a Ischia e per gli … [Leggi di più...] infoIschia: stato d’emergenza con proroga degli adempimenti fiscali e contributivi
Una tantum a novembre per il CCNL Estetica
La prima tranches di una tantum per i dipendenti dalle imprese di Acconciatura, Estetica, Tricologia non curativa, Tatuaggio, Piercing e Centri Benessere Spetta spetta con la busta paga del mese di novembreAd integrale copertura del periodo di carenza contrattuale, ai soli lavoratori in forza al 10/10/2022 viene corrisposto un importo forfetario "una tantum" suddivisibile in quote mensili, o frazioni, in relazione alla durata del rapporto nel periodo interessato, pari a 246 … [Leggi di più...] infoUna tantum a novembre per il CCNL Estetica
Fondo PMI: garanzia prolungata per le imprese alluvionate delle Marche
Prolungamento automatico della garanzia per le imprese colpite dall’eccezionale ondata di maltempo del 15 settembre 2022 nelle province di Ancona e Pesaro-Urbino (Mediocredito Centrale /Invitalia - Circolare 25 novembre 2022, n. 12 e Ministero delle Imprese e del Made In Italy - Comunicato 25 novembre 2022). Il provvedimento è stato adottato dal Consiglio di gestione del Fondo a seguito dell’apposita Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile del 17 settembre 2022 n. 922 che ha … [Leggi di più...] infoFondo PMI: garanzia prolungata per le imprese alluvionate delle Marche
Applicazione illegittima del contributo di solidarietà: decorrenza degli interessi
Gli interessi legali sulle somme trattenute illegittimamente a titolo di contributo di solidarietà dalla Cassa di previdenza decorrono dalla data di ciascun prelievo (Corte di Cassazione, Ordinanza 23 novembre 2022, n. 34543).È stata confermata dalla Corte di Cassazione la sentenza d’appello che aveva ritenuto legittima la condanna della Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza dei Dottori Commercialisti (CNPADC) a pagare ad un professionista in quiescenza le somme trattenute a titolo di … [Leggi di più...] infoApplicazione illegittima del contributo di solidarietà: decorrenza degli interessi
Produzione di zucchero a velo: individuazione della tariffa premi Inail
In considerazione della lavorazione caratterizzante il processo produttivo, ai fini del premio assicurativo Inail, l’attività di produzione di zucchero a velo, ottenuta dalla lavorazione dello zucchero semolato, deve essere classificata nella voce di tariffa della gestione industria, con tasso medio del 17,60‰ (INAIL - Nota 23 novembre 2022, n. 10668)L’attività di produzione di zucchero a velo non è specificamente prevista nelle Tariffe dei premi della gestione Inail nella quale è inquadrato il … [Leggi di più...] infoProduzione di zucchero a velo: individuazione della tariffa premi Inail
Verifica periodica delle attrezzature di lavoro: aggiornate le tariffe
Con nota del 24 novembre 2022, n. 10912, il Ministero del lavoro comunica l’aggiornamento delle tariffe per l’attività di verifica periodica delle attrezzature di lavoro.Il Ministero del lavoro ha comunicato che, in vista dell’imminente scadenza del biennio 2021-2022 prevista per il 30 novembre 2022, le tariffe per le attività di verifica periodica delle attrezzature di lavoro di cui all’allegato VII "Verifiche di attrezzature" del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, sono state aggiornate, … [Leggi di più...] infoVerifica periodica delle attrezzature di lavoro: aggiornate le tariffe
Regole tecniche per l’emissione e la ricezione delle fatture elettroniche
Regole tecniche per l’emissione e la ricezione delle fatture elettroniche per le cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate tra soggetti residenti o stabiliti nel territorio dello Stato e per le relative variazioni, utilizzando il Sistema di Interscambio, nonché per la trasmissione telematica dei dati delle operazioni di cessione di beni e prestazioni di servizi transfrontaliere e per l’attuazione delle ulteriori disposizioni (AGENZIA DELLE ENTRATE - Provvedimento 24 novembre 2022, … [Leggi di più...] infoRegole tecniche per l’emissione e la ricezione delle fatture elettroniche