Potenziamento della formazione, indennità varie, EVR, Banca ferie e smart working tra le tematiche principali dell'intesaAnce L’Aquila e Feneal-Uil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil, hanno sottoscritto, in data 14 febbraio 2023, il rinnovo del contratto integrativo provinciale di lavoro per i lavoratori dipendenti delle imprese edili ed affini. Il nuovo contratto decorre dal 1° gennaio 2023 e sarà valido per 36 mesi. Sul piano economico è stata definita l’erogazione dell’Elemento Variabile della … [Leggi di più...] infoCIPL Edilizia – L’Aquila: rinnovato l’integrativo provinciale
Consolidato Nazionale: modalità e limiti di utilizzo di crediti trasferiti
Le società partecipanti al consolidato possono trasferire alla consolidante crediti d'imposta per un ammontare non superiore all'IRES risultante, a titolo di saldo e di acconto, dalla dichiarazione dei redditi del consolidato (Agenzia delle Entrate, risposta a istanza di interpello 22 febbraio 2023, n. 220).Con la risposta in commento l'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti al quesito posto da una società che ha esercitato l'opzione per il regime del consolidato fiscale, relativamente alle … [Leggi di più...] infoConsolidato Nazionale: modalità e limiti di utilizzo di crediti trasferiti
Contribuzione volontaria 2023 per dipendenti non agricoli, autonomi e iscritti alla Gestione separata
L’INPS si occupa dei contributi volontari relativi al 2023 di alcune categorie di soggetti, indicando, tra l’altro, le aliquote contributive alla luce della variazione percentuale verificatasi nell’indice dei prezzi al consumo comunicata dall'ISTAT (INPS, circolare 20 febbraio 2023, n. 22).Si tratta, in particolare, dei versamenti volontari dei lavoratori dipendenti non agricoli, degli iscritti all’evidenza contabile separata del FPLD e degli iscritti al Fondo Volo e al Fondo dipendenti Ferrovie … [Leggi di più...] infoContribuzione volontaria 2023 per dipendenti non agricoli, autonomi e iscritti alla Gestione separata
CCNL Calzature – Industria: E.G.R. a marzo
Con la retribuzione del mese di marzo previsti 300,00 euro a titolo di Elemento di Garanzia Retributiva L'Ipotesi di Accordo del 21 giugno 2021 sottoscritto tra l’Assocalzaturifici Italiani e la Femca - Cisl, la Filctem - Cgil, la Uiltec - Uil per i dipendenti delle aziende industriali che producono calzature, delle fabbriche di calzature di gomma non annesse agli stabilimenti per la produzione della gomma e delle fabbriche per la confezione di calzature che non rientrano nella sfera di … [Leggi di più...] infoCCNL Calzature – Industria: E.G.R. a marzo
CCNL Assicurazioni-Personale amministrativo: corrisposte Indennità di carica ed Una Tantum-cash
Indennità di carica e Una Tantum - Cash in arrivo con il mese di marzoL'Ipotesi di Accordo siglata il 16 novembre 2022 tra Ania e First-Cisl, Fisac-Cgil, Uilca e con scadenza il 31 dicembre 2024, prevede all'Allegato 1, per il personale di cui alla Disciplina Speciale Parte Prima, Parte Seconda e Parte Terza in servizio a tempo indeterminato alla data di stipula del presente CCNL, la corresponsione, entro il 31 marzo 2023, di un importo a titolo di Una Tantum-Cash pari ad euro 400,00, per un … [Leggi di più...] infoCCNL Assicurazioni-Personale amministrativo: corrisposte Indennità di carica ed Una Tantum-cash
Calcio femminile: obbligo di iscrizione al Fondo sportivi professionisti a decorrere dal 1° luglio
L'INPS illustra le disposizioni normative e amministrative in vigore, in seguito al passaggio al professionismo sportivo del calcio femminile di Serie A (INPS, circolare 20 febbraio 2023 n. 24).Con l'introduzione del professionismo sportivo nel calcio femminile per la stagione 2022/2023 relativamente al Campionato di Serie A, le società sportive che beneficiano dell'attività prestata da detti lavoratori (subordinati e autonomi) sono tenute a provvedere ai relativi adempimenti contributivi in … [Leggi di più...] infoCalcio femminile: obbligo di iscrizione al Fondo sportivi professionisti a decorrere dal 1° luglio
CCNL Servizi Funerari – Imprese pubbliche: Una Tantum con la retribuzione di marzo
A copertura del periodo 1° gennaio 2022 - 28 febbraio 2023 viene corrisposto ai lavoratori un importo Una Tantum di 400,00 euro lordi al Livello C1, da riparametrare per gli altri livelliCon l'ipotesi di accordo siglata il 7 febbraio 2023 per il rinnovo del CCNL per i dipendenti delle imprese pubbliche del settore funerario, Utilitalia e Funzione Pubblica-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, hanno riconosciuto ai soli lavoratori in forza alla data di stipula un importo forfettario Una … [Leggi di più...] infoCCNL Servizi Funerari – Imprese pubbliche: Una Tantum con la retribuzione di marzo
Enasarco e versamenti ante 1996: sufficienti per l’anzianità contributiva?
L’INPS affronta la questione relativa alla valutazione della contribuzione versata nei periodi ante 1996 all’Ente nazionale di assistenza per gli agenti e i rappresentanti di commercio (Enasarco), ai fini della determinazione del sistema pensionistico applicabile, retributivo o contributivo, legato all’anzianità assicurativa (INPS, messaggio 20 febbraio 2023, n. 730).Si ricorda che, a seguito dell’introduzione, a decorrere dal 1° gennaio 1996, del massimale della base contributiva e … [Leggi di più...] infoEnasarco e versamenti ante 1996: sufficienti per l’anzianità contributiva?