L’INPS fornisce le indicazioni operative per una corretta e uniforme modalità di liquidazione del Trattamento di fine servizio (TFS), comunque denominato, spettante al personale universitario appartenente alla categoria D e alle Elevate Professionalità (EP) di area non medica destinatario dell’indennità perequativa (INPS, messaggio 23 febbraio 2023, n. 793).Come noto, l’articolo 31 del D.P.R. n. 761/1979 prevede in favore del personale universitario – che presta servizio nei policlinici, nelle … [Leggi di più...] infoLiquidazione TFS al personale universitario destinatario di indennità perequativa
CCNL Metalmeccanica – Industria: chiarimenti sui permessi per motivi sindacali e cariche elettive
Fiom-Cgil, in una nota sindacale, si è espressa sulla corretta applicazione dell’art. 5 "Permessi per motivi sindacali e cariche elettive" - Sez. Seconda - Diritti SindacaliIn ragione della nuova composizione dei gruppi dirigenti è stato chiesto a Fiom-Cigl da diversi territori un chiarimento in merito alla corretta applicazione dell’art. 5 "Permessi per motivi sindacali e cariche elettive" - Sez. Seconda - Diritti Sindacali. Afferma il Sindacato che nella formulazione “potranno essere concessi … [Leggi di più...] infoCCNL Metalmeccanica – Industria: chiarimenti sui permessi per motivi sindacali e cariche elettive
Con l’approvazione del Milleproroghe 2023, in arrivo novità per le imprese
Il Decreto approvato il 23 febbraio scorso introduce nuove misure tra le quali il credito d’imposta sui beni strumentali (Ministero delle imprese e del made in Italy, comunicato 23 febbraio 2023).Il provvedimento licenziato in via definitiva dalla Camera dei deputati il 23 febbraio 2023 interviene su vari fronti che interessano le imprese. Innanzitutto, per quel che riguarda il credito d’imposta sui beni strumentali, il provvedimento proroga fino al 30 novembre 2023 il credito di imposta … [Leggi di più...] infoCon l’approvazione del Milleproroghe 2023, in arrivo novità per le imprese
CCNL Terziario (Confcommercio): proseguono i negoziati
Classificazione del personale e lavoro agile tra i punti salienti delle trattative L'incontro tra Confcommercio e le organizzazioni sindacali Filcams - Cgil, Fisascat - Cisl e Uiltucs - Uil è avvenuto lo scorso 22 febbraio con l'obiettivo di proseguire le trattative per il rinnovo del CCNL.I temi affrontati sono stati:- la classificazione del personale: secondo i sindacati, a fronte dell'introduzione della classificazione dei dipendenti di aziende nell’ambito dei servizi professionali alle … [Leggi di più...] infoCCNL Terziario (Confcommercio): proseguono i negoziati
CCNL Scuola pubblica-Personale Ata: riprese le trattative contrattuali sulla sezione scuola
Definizione dei punti chiave sul rinnovo contrattualeSi è svolto nei giorni scorsi, l'incontro per la ripresa delle trattative sul rinnovo del CCNL Scuola pubblica (parte giuridica), nel corso del quale è stata analizzata attentamente la bozza di testo proposta dall’Aran.Di seguito i punti presi in esame.- Sanzioni disciplinari per il personale docente: richiesta una particolare attenzione per la libertà di insegnamento e la necessità di individuare un sistema che garantisca la terzietà del … [Leggi di più...] infoCCNL Scuola pubblica-Personale Ata: riprese le trattative contrattuali sulla sezione scuola
La revisione del sistema degli incentivi alle imprese riceve l’ok del Governo
Il Consiglio dei ministri ha approvato, nella seduta del 23 febbraio, un Disegno di legge riguardante la revisione del sistema degli incentivi alle imprese al fine di bloccare l’estrema frammentazione delle attuali politiche di incentivazioneVia libera alla nascita di un nuovo “codice degli incentivi” al fine di bloccare l’estrema frammentazione delle attuali politiche di incentivazione e raggiungere la piena efficienza degli interventi per le imprese. E' quanto emerso dal Consiglio dei ministri … [Leggi di più...] infoLa revisione del sistema degli incentivi alle imprese riceve l’ok del Governo
Conguaglio degli ANF a carico dei Fondi di solidarietà e del FIS, istruzioni operative
L'INPS fornisce le istruzioni operative sulle modalità di compilazione del flusso UniEmens ai fini del conguaglio degli ANF spettanti ai lavoratori per il periodo in cui gli stessi siano destinatari delle prestazioni di assegno di integrazione salariale per contratto di solidarietà (INPS, messaggio 23 febbraio 2023, n. 795).Come ben noto, dal 1° marzo 2022 la tutela degli assegni per il nucleo familiare (ANF) è riconosciuta in relazione ai nuclei familiari senza figli a carico, in ragione delle … [Leggi di più...] infoConguaglio degli ANF a carico dei Fondi di solidarietà e del FIS, istruzioni operative
CCNL Misericordie e Istituzioni Socio Assistenziali – Anpas: continuano le trattative
Il punto sulle trattative per l'unificazione del CCNL Misericordie e il CCNL Istituzioni Socio Assistenziali - AnpasIn data 20 febbraio si è svolto il confronto tra le OO.SS. Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl e le delegazioni Anpas e Misericordie per l’unificazione dei rispettivi CCNL.Le parti datoriali hanno evidenziato le difficoltà derivanti dal fatto che in alcune regioni non sono previsti riconoscimenti economici per le attività in convenzione alle Associazioni a seguito di eventuali rinnovi dei … [Leggi di più...] infoCCNL Misericordie e Istituzioni Socio Assistenziali – Anpas: continuano le trattative