Tra le novità l'inquadramento su tre livelli, il riconoscimento di un'indennità per la vacanza contrattuale e nuovi minimi E' stato sottoscritto il nuovo CCNL che entrerà in vigore il prossimo 1° luglio e sarà applicabile ai dipendenti di enti ecclesiastici per il quadriennio 2022-2025.Tra gli interventi, è stata introdotta un' Appendice destinata ai Santuari di maggiore dimensione e con esigenze volte all'accoglienza di notevoli flussi di visitatori e fedeli.E' stata inoltre modificata la … [Leggi di più...] infoCCNL Sacristi: siglato il contratto
Agenzia delle entrate: chiarimenti su esenzione IVA per attività di carattere educativo e didattico
L'Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti sul trattamento ai fini IVA riguardante attività di natura educativa e didattica (Agenzia delle entrate, risposta 9 maggio 2023, n. 321).La questione oggetto del parere dell’Agenzia delle entrate è posta da una società che svolge corsi di formazione di lingua inglese e che dichiara di aver ottenuto il riconoscimento all'applicazione del regime di esenzione IVA, così come previsto dall'articolo 10, co. 1, n. 20), del D.P.R. n. 633/1972 (Decreto IVA). … [Leggi di più...] infoAgenzia delle entrate: chiarimenti su esenzione IVA per attività di carattere educativo e didattico
EB Veneto F.V.G.: a partire da maggio previsti nuovi servizi e procedure
Tra le novità la possibilità di chiedere i rimborsi per i figli fino a 14 anni, l'aumento dell'importo dell'una tantum destinata alla natalità, fino a 90 giorni di tempo per richiedere i rimborsi L'EB Veneto F.V.G., l'ente bilaterale regionale del Commercio, dei Servizi e del Turismo del Veneto e del Friuli Venezia Giulia, ha stabilito nuovi servizi e procedure in vigore dal 1°maggio 2023 per tutti i dipendenti titolari e soci delle aziende iscritte. Tra le novità vi è l'aumento dell'età del … [Leggi di più...] infoEB Veneto F.V.G.: a partire da maggio previsti nuovi servizi e procedure
CCNL Istituzioni Socio-Assistenziali (Anaste-Confsal): erogata l’Una Tantum nel mese di maggio
Una Tantum di euro 300,00 versata ai dipendenti del settoreIl CCNL sottoscritto in data 27 dicembre 2022, tra Anaste; Confsal; Cse Sanità (Federazione delle professioni sanitarie sociali tecniche e amministrative della Confederazione Cse); Cse Fulscam (Federazione Unitaria Lavoratori Servizi, Commercio, Albergo e Mensa); Confelp-Confederazione Europea Lavoratori e Pensionati, ed applicato a tutti i dipendenti di Enti giuridici, imprese, aziende, associazioni ed iniziative organizzate, operanti … [Leggi di più...] infoCCNL Istituzioni Socio-Assistenziali (Anaste-Confsal): erogata l’Una Tantum nel mese di maggio
CCNL Legno Arredamento – Industria: le OO.SS. chiedono la riapertura del tavolo di rinnovo
Feneal, Filca e Fillea, in attesa di novità sulle posizioni assunte da FederLegno, minacciano la ripresa della mobilitazione di settore Dopo l'interruzione delle trattative e del conseguente sciopero del 21 Aprile 2023, Feneal, Filca e Fillea sono in attesa di ricevere da parte di FederLegno e delle aziende associate novità in merito alla riapertura del tavolo di confronto per il rinnovo del contratto collettivo, scaduto lo scorso 31 dicembre.Nel contempo prosegue la mobilitazione delle OO.SS. … [Leggi di più...] infoCCNL Legno Arredamento – Industria: le OO.SS. chiedono la riapertura del tavolo di rinnovo
Al via da settembre il Supporto per la formazione e il lavoro
La nuova misura, inclusa nel Decreto Lavoro, stanzia 350 al mese per la partecipazione a programmi formativi (D.L. n. 48/2023).Oltre all'Assegno di inclusione, il Decreto Lavoro (D.L. n. 48/2023) varato dal governo il 1° maggio scorso, prevede anche il Supporto per la formazione e il lavoro. Si tratta di una misura che punta a favorire l'attivazione nel mondo del lavoro delle persone a rischio di esclusione sociale e lavorativa, mediante la partecipazione a progetti di formazione, di … [Leggi di più...] infoAl via da settembre il Supporto per la formazione e il lavoro
CIPL Edilizia Industria – Ferrara: determinato l’Elemento Variabile della Retribuzione per il 2023
Erogazione dell'EVR per il personale di SettoreIl Verbale di Accordo siglato in data 5 Aprile 2023 tra Ance Emilia Area Centro, Cna Costruzioni di Ferrara, Confartigianato di Ferrara, Legacoop Estense sede di Ferrara, Confcooperative della Provincia di Ferrara, Aggi Emilia Romagna e Feneal-Uil di Ferrara, Filca-Cisl di Ferrara, Fillea-Cgil di Ferrara, prevede che, le Parti, ai fini della determinazione dell'EVR, verificheranno l'andamento congiunturale del settore della Provincia di Ferrara, … [Leggi di più...] infoCIPL Edilizia Industria – Ferrara: determinato l’Elemento Variabile della Retribuzione per il 2023
D.L. n. 51/2023: nuove date per la Rottamazione quater
Sulla Gazzetta Ufficiale del 10 maggio 2023, n. 108, è stato pubblicato il decreto-legge 10 maggio, n. 51. tra le numerose disposizioni, prevista la proroga dei termini della rottamazione quater.Con la pubblicazione in Gazzetta del decreto-legge 10 maggio 2023, n. 51, è stata ufficializzata la proroga di termini legislativi, già preannunciata dal comunicato del Consiglio dei ministri del 4 maggio 2023, n. 33. Nello specifico, all' interno del citato decreto, cosiddetto "Omnibus", è l'articolo 4 … [Leggi di più...] infoD.L. n. 51/2023: nuove date per la Rottamazione quater