Chiarimenti dell'INPS in materia di accesso alla pensione anticipata a seguito dell’esercizio della facoltà di opzione al sistema contributivo (INPS, messaggio 6 luglio 2023, n. 2547).L'INPS ha fornito ulteriori chiarimenti in merito all'accesso alla pensione anticipata, cosiddetta "Opzione Donna", per il riscatto a percentuale dei periodi ante 1996 a seguito dell’esercizio della facoltà di opzione al sistema contributivo, dopo essersi occupato della questione già con il messaggio n. … [Leggi di più...] infoOpzione Donna: il riscatto a percentuale dei periodi ante 1996
Enfea: sospesi i contributi a carico delle imprese colpite dall’alluvione
Sospensione dei contributi fino al 31 agosto, previsti nuovi incentivi per i lavoratori Le sigle sindacali di Confapi, Cgil, Cisl e Uil, in un incontro presso la sede della Confederazione italiana della piccola e media industria privata, hanno stabilito la sospensione dei contributi a carico delle Imprese dei territori interessati dall’alluvione, nella fattispecie Emilia-Romagna e Marche, e destinati al sistema bilaterale Enfea e al fondo sanitario Enfea Salute fino al 31 agosto 2023, salvo … [Leggi di più...] infoEnfea: sospesi i contributi a carico delle imprese colpite dall’alluvione
Bonus psicologo, nuove proroghe
L'INPS rende nota la riapertura dei termini per l’utilizzo del contributo nei territori colpiti da alluvioni e per la fatturazione delle sedute già effettuate nel territorio nazionale (INPS, messaggio 6 luglio 2023, n. 2530).A decorrere dal 5 luglio 2023, l’INPS ha reso nuovamente disponibile, nella procedura dedicata agli psicoterapeuti con pazienti beneficiari del contributo residenti o domiciliati nei citati territori alluvionati, la funzione di prenotazione, inserimento e conferma delle … [Leggi di più...] infoBonus psicologo, nuove proroghe
Fondo Sanedil: confermata l’erogazione di borse di studio anche nel 2023
E' attivo il Bando per l’assegnazione di borse di studio per figli e lavoratori del Settore edileFondo Sanedil, continuando la politica degli anni precedenti, ha deciso di promuovere anche per l'anno corrente (con riferimento di anno accademico quello appartenente al periodo 2021-2022), il Bando per l’assegnazione di borse di studio destinate ai figli fiscalmente a carico dei lavoratori del settore edile e agli aderenti che abbiano conseguito il diploma di laurea o frequentino corsi di laurea in … [Leggi di più...] infoFondo Sanedil: confermata l’erogazione di borse di studio anche nel 2023
CCNL Federcasa: tavolo tecnico per il rinnovo
Relazioni sindacali e approvazione del lavoro agile sono stati gli argomenti principali del tavolo tecnico Il 3 e 4 luglio presso la sede di Federcasa, si è tenuto il tavolo tecnico per il rinnovo del CCNL sottoscritto anche da Fp-Cgil, Fps-Cisl, Uil-Fpl e Fesica-Confsal ed applicabile ai dipendenti delle aziende, società ed enti pubblici economici aderenti a Federcasa.Innanzitutto, è stato sottoscritto l’accordo sul lavoro agile e sul lavoro da remoto, che costituirà parte integrante del nuovo … [Leggi di più...] infoCCNL Federcasa: tavolo tecnico per il rinnovo
CCNL Metalmeccanica Industria (Conflavoro): sottoscritto l’accordo integrativo
Ridefiniti gli importi della retribuzione con effetto dal 1° giugno 2023Il 23 giugno, presso la sede di Conflavoro PMI, si è raggiunto l'accordo integrativo e modificativo del contratto relativo al settore Metalmeccanica Industria tra Conflavoro PMI e la Fesica-Confsal. In data 15 luglio 2020 tra le predette Parti Sindacali era stato sottoscritto il CCNL Addetti all’Industria Metalmeccanica privata e all'Installazione Impianti, con validità ed efficacia a far data dal 1° agosto 2020 al 31 luglio … [Leggi di più...] infoCCNL Metalmeccanica Industria (Conflavoro): sottoscritto l’accordo integrativo
Contribuzione obbligatoria 2023 agricoli autonomi: aliquote, modalità e termini di pagamento
L'INPS fornisce indicazioni sui contributi obbligatori dovuti dai coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori agricoli professionali per l'anno 2023, ricordando anche termini e modalità di pagamento (INPS, circolare 4 luglio 2023, n. 59). L'INPS, con riferimento alla contribuzione IVS, INAIL e di maternità relativa al 2023 a cui sono tenuti coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori agricoli professionali, nella circolare in oggetto determina gli importi dei … [Leggi di più...] infoContribuzione obbligatoria 2023 agricoli autonomi: aliquote, modalità e termini di pagamento
Definizione agevolata controversie tributarie: approvati nuovo modello e istruzioni
L'Agenzia delle entrate ha comunicato l'approvazione del nuovo modello per chiudere in via agevolata le controversie con il fisco e i nuovi termini per la domanda e per i pagamenti a rate (Agenzia delle entrate, provvedimento 5 luglio 2023, n. n. 250755).Possono essere definite in via agevolata le controversie pendenti attribuite alla giurisdizione tributaria, in cui è parte l’Agenzia delle entrate, al 1° gennaio 2023 in ogni stato e grado del giudizio.Si considerano pendenti le liti il cui atto … [Leggi di più...] infoDefinizione agevolata controversie tributarie: approvati nuovo modello e istruzioni