Fino al 31 dicembre 2023 è possibile inoltrare la domanda di rimborso per le spese sostenute L'Ente paritetico Cifa-Confsal ha reso nota la possibilità di accedere al rimborso per le spese relative all'acquisto dei libri scolastici/testi universitari sostenute nell'anno 2022. A beneficare del contributo sono i figli dei lavoratori e/o gli studenti lavoratori iscritti all'Ente, in regola con il pagamento della quota associativa, con l'inoltro del modulo di adesione e con l'anzianità di … [Leggi di più...] infoEpar: rimborso per l’acquisto di libri scolastici
Alluvioni 2023, indicazioni sulla presentazione dell’istanza di sospensione dei versamenti
Resa nota una parziale modifica delle modalità per i datori di lavoro agricolo e i lavoratori agricoli autonomi (INPS, messaggio 31 agosto 2023, n. 3005).L'INPS ha fornito nuove indicazioni per la presentazione dell’istanza di sospensione dei termini dei versamenti dei contributi e degli adempimenti informativi di cui al D.L. n. 61/2023, convertito, con modificazioni, dalla Legge 2023, n. 100/2023.In effetti, con la circolare n. 67/2023 era stato comunicato che, per poter usufruire della … [Leggi di più...] infoAlluvioni 2023, indicazioni sulla presentazione dell’istanza di sospensione dei versamenti
Ebap Piemonte: contributo per conseguimento diploma scolastico del personale dipendente
In caso di conseguimento di un diploma scolastico, diploma professionale, sarà possibile richiedere un contributo di 1.000,00 euro alle OO.SS.L'Ebap, Ente Bilaterale dell'Artigianato Piemontese, ha messo a disposizione un contributo per il personale dipendente, in forza da almeno 6 mesi, che consegua un diploma scolastico di scuola secondaria di secondo grado, diploma professionale, conseguito presso scuole pubbliche o parificate. Il contributo, previsto nella misura di 1.000,00 euro una tantum, … [Leggi di più...] infoEbap Piemonte: contributo per conseguimento diploma scolastico del personale dipendente
Firma elettronica semplice non idonea ai fini delle dichiarazioni fiscali
Ai fini della sottoscrizione e conservazione delle dichiarazioni fiscali, l'Agenzia delle entrate ha dichiarato l'inidoneità della firma elettronica "semplice" (ossia non qualificata, digitale o avanzata) a garantire i requisiti che i documenti informatici, specie se di natura fiscale, devono possedere sin dal momento della loro formazione (Agenzia delle entrate, consulenza giuridica 30 agosto 2023, n. 1).Le dichiarazioni sono documenti fiscalmente rilevanti, perciò i contribuenti e i sostituti … [Leggi di più...] infoFirma elettronica semplice non idonea ai fini delle dichiarazioni fiscali
Cassa Edile Cagliari: previsti sussidi e borse di studio per l’anno 2022-2023
Fino a 1.140,00 euro per borse di studio o sussidi destinati ai figli dei lavoratori o ai lavoratori studenti La Cassa Edile di Cagliari e Sardegna Meridionale ha previsto per i figli degli operai edili e per i lavoratori studenti, un contributo alle famiglie (sussidi/borse di studio) per le spese sostenute relativamente agli studi " per l'anno scolastico 2022/2023", liquidate sulla base di graduatorie e compatibilmente con il bilancio dell’ente.Di seguito i contributi previsti:- sussidio di … [Leggi di più...] infoCassa Edile Cagliari: previsti sussidi e borse di studio per l’anno 2022-2023
Le prestazioni previste dal Supporto per la formazione e il lavoro
Riepilogate le attività per le quali è previsto il beneficio economico pari a 350 euro mensili (Ministero del lavoro e delle politiche sociali, comunicato 30 agosto 2023).Dopo la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del 25 agosto scorso del D.M. 8 agosto 2023, n. 108 riguardante le modalità di attuazione del Supporto per la formazione e il lavoro (SFL), il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha anche riepilogato le attività per le quali è prevista l'indennità di partecipazione alle … [Leggi di più...] infoLe prestazioni previste dal Supporto per la formazione e il lavoro
CCNL Terzo Settore (Fesica-Confsal): rinnovato il contratto per i dipendenti del comparto
Nel contratto, con scadenza 30 giugno 2026, sono previsti nuovi minimi retributivi e l'istituzione della Banca ferie solidali Le Parti stipulanti Confimprese Italia e Fesica-Confsal hanno sottoscritto il rinnovo del contratto per i dipendenti delle associazioni ed altre organizzazioni del Terzo Settore. Sia per quel che riguarda la parte economiche che normativa, il CCNL decorre dal 1° luglio 2023 e scade il 30 giugno 2026. Per quanto concerne l'aspetto economico, le Parti hanno … [Leggi di più...] infoCCNL Terzo Settore (Fesica-Confsal): rinnovato il contratto per i dipendenti del comparto
Imposta sostitutiva sulle mance: requisiti e modalità per l’applicazione
L’Agenzia delle entrate ha fornito i chiarimenti interpretativi in tema di tassazione delle mance percepite dal personale impiegato nelle strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande e di trattamento integrativo speciale previsto per i lavoratori del settore turistico, ricettivo e termale (Agenzia delle entrate, circolare 29 agosto 2023, n. 26/E).I commi da 58 a 62 dell’articolo 1 della Legge di bilancio 2023 hanno introdotto, in luogo della tassazione … [Leggi di più...] infoImposta sostitutiva sulle mance: requisiti e modalità per l’applicazione