In attuazione della delega fiscale in materia di fiscalità internazionale è stato pubblicato, sulla Gazzetta ufficiale del 28 dicembre 2023, n. 301, Il D.Lgs. 27 dicembre 2023, n. 209.Le prime disposizioni del Decreto interessano la delicata questione della determinazione della residenza fiscale.Nello specifico, all'articolo 1 è previsto che ai fini delle imposte sui redditi si considerano residenti le persone che per la maggior parte del periodo d'imposta, considerando anche le frazioni di … [Leggi di più...] infoDelega fiscale: pubblicato in G.U. D.Lgs. sulla fiscalità internazionale
Autoliquidazione 2023/2024: istruzioni operative dall’INAIL
L'INAIL rende note le istruzioni operative relative all'autoliquidazione 2023/2024, riepilogando le scadenze e le modalità di adempimento per i datori di lavoro e ricordando anche quali sono le riduzioni contributive attualmente previste (INAIL, nota 27 dicembre 2023, n. 13439).Arrivano dall'INAIL le indicazioni per l'autoliquidazione relativa all'anno 2023/2024. Termini e modalità di presentazione delle dichiarazioni Innanzitutto si ricorda che il termine per la presentazione delle … [Leggi di più...] infoAutoliquidazione 2023/2024: istruzioni operative dall’INAIL
Edilcassa Veneto: contributo Una Tantum per malattia o infortunio
Le domande per ricevere il contributo dovranno essere presentate ad Edilcassa entro il 30 novembre di ciascun annoIl 5 dicembre 2023 si sono incontrate Confartigianato Imprese Veneto, Cna Veneto, Casartigiani del Veneto, Feneal-Uil Regionale, Filca-Cisl Regionale, Fillea-Cgil Regionale, a seguito dell'istituzione della nuova prestazione a favore delle imprese in caso di malattia e infortunio di rilevante durata. Detta prestazione, inizialmente con carattere sperimentale, è stata definita … [Leggi di più...] infoEdilcassa Veneto: contributo Una Tantum per malattia o infortunio
Decontribuzione Sud prorogata fino al 30 giugno 2024
La Commissione europea ha anche innalzato il massimale di erogazione degli aiuti ricompresi nel Temporary Crisis and Transition Framework (INPS, messaggio 28 dicembre 2023, n. 4695).L'INPS è tornata sul tema dell'agevolazione contributiva denominata "Decontribuzione Sud", alla luce della recente proroga concessa dalla Commissione europea fino al 30 giugno 2024, con la decisione C(2023) 9018 final del 15 dicembre 2023.Inoltre, Bruxelles con la sopracitata decisione ha anche stabilito di innalzare … [Leggi di più...] infoDecontribuzione Sud prorogata fino al 30 giugno 2024
Fondo Sanedil: rinnovata la polizza infortunistica
Tra le novità previste dal 1° gennaio 2024 l'incremento dell’indennità nel caso di morte, del massimale per il rimborso delle spese sanitarie, del rimborso delle spese di vitto e alloggio per i familiari e per il trasporto in autoambulanza Il Fondo Sanedil, il Fondo Sanitario dei Lavoratori Edili, ha rinnovato la polizza infortunistica UnipolSal dal 1° gennaio 2024, introducendo importanti novità sulle garanzie e sull'incremento dei massimali.Viene, innanzitutto, previsto un aumento:- … [Leggi di più...] infoFondo Sanedil: rinnovata la polizza infortunistica
Pubblicata la Legge sulla valorizzazione e promozione del made in Italy
È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 27 dicembre 2023, n. 300, la Legge 27 dicembre 2023, n. 206, recante disposizioni organiche tese a valorizzare e promuovere, in Italia e all'estero, le produzioni di eccellenza, il patrimonio culturale e le radici culturali nazionali, quali fattori da preservare e tramandare non solo a fini identitari, ma anche per la crescita dell'economia nazionale nell'ambito e in coerenza con le regole del mercato interno dell'UE.La Legge 27 dicembre 2023, n. … [Leggi di più...] infoPubblicata la Legge sulla valorizzazione e promozione del made in Italy
Indennità DIS-COLL: disponibile il nuovo servizio di presentazione della domanda
Gli utenti che intendono presentare domanda per l'indennità di disoccupazione DIS-COLL possono farlo utilizzando la nuova versione evolutiva del servizio (INPS, messaggio 27 dicembre 2023, n. 4670).I cittadini interessati, autenticandosi con la propria identità digitale SPID almeno di Livello 2, CNS o CIE direttamente dal sito istituzionale dell'INPS, possono accedere al nuovo servizio di presentazione della domanda di prestazione DIS-COLL seguendo il percorso: “Sostegni, sussidi indennità” > … [Leggi di più...] infoIndennità DIS-COLL: disponibile il nuovo servizio di presentazione della domanda
CIPL Operai Agricoli Vibo Valentia: al via la trattativa per il rinnovo del contratto provinciale
Aspetti economici e normativi all'esame delle OO.SS. e delle Associazioni datorialiIl giorno 21 dicembre 2023, presso la sede di Confagricoltura Vibo Valentia, tra le Organizzazioni datoriali Confagricoltura, Coldiretti e Cia e le organizzazioni sindacali dei lavoratori Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil, sono state avviate le trattative per il rinnovo del contratto provinciale di lavoro per gli operai agricoli e florovivaisti della Provincia di Vibo Valentia. Il contratto interesserà per la parte … [Leggi di più...] infoCIPL Operai Agricoli Vibo Valentia: al via la trattativa per il rinnovo del contratto provinciale