L'entrata in vigore della disposizione della Legge di bilancio 2024 in materia di Indicatore della situazione economica equivalente non è immediata (INPS, messaggio del 12 gennaio 2024, n. 165).L'INPS ha reso noto, previo chiarimento del dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, che l’entrata in vigore della disposizione che consente di escludere dall’ISEE i titoli di Stato (BOT, BTP, CTS, ecc.) e i prodotti finanziari di raccolta del risparmio con obbligo di rimborso assistito dalla … [Leggi di più...] infoISEE, l’esclusione dei titoli di Stato dal calcolo
CCNL Chimica Industria: c’è l’intesa sull’anticipo degli aumenti contrattuali
Al fine di contrastare dinamiche inflattive e costi energetici è stato anticipato al 1° gennaio 2024 l'incremento di 68,00 euro inizialmente previsto a luglioIn data 8 gennaio 2024, Federchimica, Farmindustria e Ugl Chimici, Failc Confail, Fialc Cisal, hanno raggiunto un'intesa in base alla quale viene anticipata al 1° gennaio 2024 l’erogazione di 45,00 euro come quota della tranche di aumento contrattuale del Trattamento Economico Minimo (TEM), già prevista dal 1° luglio 2024. Viene inoltre … [Leggi di più...] infoCCNL Chimica Industria: c’è l’intesa sull’anticipo degli aumenti contrattuali
Donazione di denaro depositato su conto estero: tassazione ai fini dell’imposta di donazione
Per valutare se una donazione di denaro, depositato presso un conto corrente di un istituto di credito straniero da parte di un cittadino residente all'estero a beneficiario residente in Italia, rileva ai fini dell'applicazione dell'imposta sulla donazione in Italia, bisogna valutare se il bene oggetto di donazione sia da considerare ''esistente" o meno nel territorio dello Stato (Agenzia delle entrate, risposta 12 gennaio 2024, n. 7).I criteri di territorialità dell'imposta sulle successioni e … [Leggi di più...] infoDonazione di denaro depositato su conto estero: tassazione ai fini dell’imposta di donazione
Malattia dei lavoratori marittimi: prime indicazioni sull’indennità
Arrivano dall'INPS le prime istruzioni operative sull'indennità di malattia spettante ai lavoratori marittimi alla luce delle modifiche apportate dalla Legge di bilancio 2024 (INPS, messaggio 12 gennaio 2024, n. 157). La Legge di bilancio 2024 (art. 1, co. 156, Legge n. 213/2023) apporta alcune modifiche al regio decreto-legge n. 1918/1937 (convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 831/1938), recante norme in materia di assicurazione contro le malattie per la gente di mare. In particolare, … [Leggi di più...] infoMalattia dei lavoratori marittimi: prime indicazioni sull’indennità
CCNL Edilizia Artigianato: novità per la disciplina dell’apprendistato professionalizzante specialistico
Integrazione dell'istituto dell'apprendistato professionalizzante specialisticoLe Sigle Sindacali Anaepa Confartigianato, Cna Costruzioni, la Fiae-Casartigiani, Feneal-Uil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil mediante la nota integrativa al verbale di accordo siglato in data 5 settembre 2023, hanno ridefinito l'istituto dell'apprendistato professionalizzante specialistico e l'art. 77 relativo alla classificazione dei lavoratori.Per quanto riguarda l'Apprendistato professionalizzante specialistico introdotto … [Leggi di più...] infoCCNL Edilizia Artigianato: novità per la disciplina dell’apprendistato professionalizzante specialistico
Invalidità civile, esteso il servizio di allegazione della documentazione sanitaria alle ASL
Ma è necessario che le Aziende sanitarie locali esprimano la propria volontà di adesione, chiedendo la relativa abilitazione (INPS, messaggio 8 gennaio 2024, n. 77).L'INPS ha comunicato l’estensione del servizio “Allegazione documentazione Sanitaria”, già operativo per le Commissioni Mediche di Verifica dell’INPS (procedura CIC - revisioni per tutto il territorio nazionale e prime istanze/aggravamenti laddove vige la convenzione), anche per le attività delle Commissioni Mediche Integrate (CMI) … [Leggi di più...] infoInvalidità civile, esteso il servizio di allegazione della documentazione sanitaria alle ASL
Ebav – Veneto: borsa di studio per i figli dei dipendenti
Previsto un contributo ai lavoratori artigiani per i risultati dei figli che hanno frequentato una scuola secondaria o l'università L'Ebav Veneto, l'Ente Bilaterale Artigianato Veneto, ha previsto un contributo a favore dei lavoratori iscritti, per i risultati dei figli conseguiti nell’anno scolastico o accademico 2022/2023.Destinatari sono i lavoratori con figli che abbiano frequentato:- scuola secondaria di secondo grado (liceo, istituto tecnico-professionale quinquennale o corso biennale … [Leggi di più...] infoEbav – Veneto: borsa di studio per i figli dei dipendenti
Natura previdenziale dei Piani pensionistici Self-Invested Personal Pension e International Pension Plan
L'Agenzia delle entrate ha chiarito i dubbi dell'interpellante sulla natura previdenziale dei piani Self–Invested Personal Pension e International Pension Plan (Agenzia delle entrate, risposta 11 gennaio 2024, n. 5).L'articolo 49, comma 2, lettera a), del TUIR dispone che costituiscono redditi di lavoro dipendente le pensioni di ogni genere e gli assegni ad essi equiparati.Pertanto, per espressa previsione normativa, i redditi da ''pensione'' sono equiparati a quelli di lavoro dipendente. Nella … [Leggi di più...] infoNatura previdenziale dei Piani pensionistici Self-Invested Personal Pension e International Pension Plan