Con l'ipotesi di accordo del 21 febbraio 2024, prevista un'unica Rsu nelle aziende e ridefinito il numero dei componentiIl 21 febbraio 2024, Aran insieme alle OO.SS. Cisl-Fp, Fp-Cgil, Uil-Fpl, Fials, Nursind, Nursing-Up e alle Confederazioni Sindacali Cisl, Cgil, Uil, Confsal, Cgs, Cse hanno siglato l'Ipotesi di accordo per l'integrazione dell'Acnq 2022 al fine di definire la costituzione delle Rsu nelle aziende delle Pubbliche Amministrazioni settore Sanità.Tale ipotesi prevede un'unica Rsu … [Leggi di più...] infoCCNL Sanità: ridefinizione dei componenti delle Rsu di settore
Comunicazioni su interventi condominiali e opzioni bonus edilizi: prorogate entrambe le scadenze
È stata disposta la proroga per le comunicazioni all’anagrafe tributaria dei dati relativi agli interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica effettuati su parti comuni di edifici residenziali e per la comunicazione delle opzioni dei bonus edilizi (Agenzia delle entrate, provvedimenti 21 febbraio 2024, nn. 53174 e 53159).In riferimento al termine di trasmissione delle spese relative agli interventi di risparmio energetico e ristrutturazione effettuati sulle … [Leggi di più...] infoComunicazioni su interventi condominiali e opzioni bonus edilizi: prorogate entrambe le scadenze
Domande di NASpI e DIS-COLL: la nuova procedura esclusiva di invio
Dal 1° marzo 2024 la nuova procedura diventerà la modalità esclusiva di presentazione delle domande di NASpI e DIS-COLL per i cittadini, il Contact Center e gli Istituti di Patronato (INPS, messaggio 23 febbraio 2024, n. 804).Nell’ambito del progetto PNRR “Reingegnerizzazione della NASpI e DIS-COLL”, come noto, è stata implementata la nuova procedura di invio della domanda per l’accesso alla NASpI - inizialmente per i cittadini e il Contact Center e, successivamente, in via sperimentale, anche … [Leggi di più...] infoDomande di NASpI e DIS-COLL: la nuova procedura esclusiva di invio
Agricoltori, esonero della Commissione sui terreni a riposo
Adottato ufficialmente un regolamento che concede un'esenzione parziale dalla regola di condizionalità (Commissione europea, comunicato 13 febbraio 2024).La Commissione europea ha dato il suo ok ufficiale un regolamento che concede agli agricoltori europei un'esenzione parziale dalla regola di condizionalità per i terreni lasciati a riposo. L'approvazione in questione fa seguito alla proposta dell'esecutivo europeo presentata il 31 gennaio 2024 e alle discussioni con gli Stati membri durante le … [Leggi di più...] infoAgricoltori, esonero della Commissione sui terreni a riposo
Manageritalia: nuova convenzione con il Fondo Fasdac
Prevista per i titolari della polizza e per i familiari rimborsi per visita oculista e acquisto di occhiali o lenti Manageritalia ha reso nota la nuova convenzione con il Fondo Fasdac. Nella fattispecie l'accordo prevede occhiali da vista completi di lenti da sole graduati con uno scontro del 30%. Nel caso in cui ci sia una promozione in atto, lo sconto del 30% viene sostituito da: - sconto di 20,00 euro per occhiali da vista e da sole graduati completi di lenti monofocali;- sconto di 50,00 euro … [Leggi di più...] infoManageritalia: nuova convenzione con il Fondo Fasdac
Cassa Edile Pistoia: previsto il rimborso delle spese sostenute per gli alluvioni del 2 e 3 novembre
Stabilita la possibilità di chiedere il rimborso fino a 500,00 euro per i lavoratori che hanno subito danni all'abitazione principale o abituale e per le aziende fino a 2.000 euro che hanno subito danni alla sede operativa Il 31 gennaio è stato sottoscritto tra Ance Toscana Nord e Fillea-Cgil, Filca-Cisl, Feneal-Uil un accordo volto a definire il rimborso delle spese sostenute dai lavoratori e dalle aziende iscritti alla Cassa Edile di Pistoia che hanno subito danni in conseguenza degli eventi … [Leggi di più...] infoCassa Edile Pistoia: previsto il rimborso delle spese sostenute per gli alluvioni del 2 e 3 novembre
CCNL Sanità-Personale non medico: sottoscritto in via definitiva l’accordo per la sezione ricercatori
Dopo una lunga fase di certificazione è stato sottoscritto il contratto per il personale del ruolo della ricerca sanitaria e delle attività di supporto alla ricerca sanitaria per il triennio 2019-2021Al termine di una lunga fase di certificazione presso gli organi di controllo finanziario, nella giornata di ieri 21 Febbraio 2024 Aran e le Organizzazioni sindacali hanno sottoscritto definitivamente il contratto collettivo nazionale di lavoro, che interessa circa 2.000 dipendenti, relativo al … [Leggi di più...] infoCCNL Sanità-Personale non medico: sottoscritto in via definitiva l’accordo per la sezione ricercatori
D.Lgs. su accertamento tributario e concordato preventivo biennale in attuazione della Riforma fiscale
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 21 febbraio 2024, n. 43, il D.Lgs. 12 febbraio 2024, n. 13, in attuazione della riforma fiscale, recante disposizioni in materia di accertamento tributario e concordato preventivo biennale.Il nuovo Decreto, entrato in vigore dal 22 febbraio 2024, consta di 41 articoli suddivisi in tre titoli ed è così suddiviso:Titolo I "Disposizioni in materia di accertamento tributario";Titolo II "Disciplina del concordato preventivo biennale";Titolo III … [Leggi di più...] infoD.Lgs. su accertamento tributario e concordato preventivo biennale in attuazione della Riforma fiscale