Positivo l'incontro per l'integrità della retribuzione dei dirigenti scolastici. Con il prossimo incontro prevista la chiusura delle trattativeCon il quarto incontro tenutosi all'Aran, la Flc-Cgil ha reso noto l'esito positivo del meeting per la trattativa per il rinnovo del CCNL Istruzione e ricerca 2019-2021. Con la bozza inviata dall'Agenzia alle organizzazioni sindacali in vista dell'incontro erano state effettuate le modifiche rispetto al testo precedente che riguardano:- l'inserimento tra … [Leggi di più...] infoCCNL Istruzione e ricerca: quarto incontro all’Aran
Conversione Milleproroghe: le principali proroghe fiscali
Entra in vigore oggi 29 febbraio 2024 la Legge 23 febbraio 2024, n. 18, di conversione con modificazioni del D.L. 30 dicembre 2023, n. 215, recante disposizioni urgenti in materia di termini normativi. Di seguito una sintesi delle principali proroghe fiscali.L’articolo 3, comma 3, proroga, anche per il 2024, l'esonero dall'obbligo di fatturazione elettronica da parte degli operatori sanitari tenuti all’invio dei dati al Sistema tessera sanitaria. L’articolo 3, al comma 4-bis, proroga al 31 … [Leggi di più...] infoConversione Milleproroghe: le principali proroghe fiscali
Ebit Lazio: erogato il contributo attività sportive 2024
Corrisposto il contributo a tutti i lavoratori di aziende aderenti alla BilateralitàEbit Lazio, Ente Bilaterale del Terziario, Distribuzione e Servizi della Regione Lazio, comunica ai dipendenti delle aziende sue aderenti, che entro il 15 aprile 2024, vi è la possibilità di inoltrare la domanda per accedere al contributo relativo alle spese sostenute per le attività sportive e motorie svolte dai medesimi o dai figli a carico. Tale contributo è contenuto nel pacchetto “servizi welfare” creato … [Leggi di più...] infoEbit Lazio: erogato il contributo attività sportive 2024
FasG&P: attivazione Piani sanitari con Unisalute
I lavoratori già iscritti dal 2023 possono utilizzare le garanzie già nel primo trimestre 2024, mentre i nuovi iscritti dal 1° aprile 2024Il FasG&P, Fondo di Assistenza Sanitaria per i lavoratori dell'industria della Gomma Cavi Elettrici ed Affini e delle Materie Plastiche, ha informato che sono stati associati al Fondo sanitario i dipendenti a cui si applica il CCNL gomma plastica e cavi e le loro aziende che hanno provveduto a versare i contributi trimestrali. In particolare, sono stati … [Leggi di più...] infoFasG&P: attivazione Piani sanitari con Unisalute
La conversione in legge del Milleproroghe: gli interventi sul lavoro
Pubblicata sulla G.U. del 28 febbraio 2024 la Legge di conversione, con modificazioni, del D.L. n. 215/2023, recante disposizioni urgenti in materia di termini normativi, con novità, tra l'altro, sul contratto a termine e sul lavoro sportivo (Legge 23 febbraio 2024, n. 18). Entra in vigore oggi la Legge n. 18/2024 che ha convertito il D.L. n. 215/2023 (cosiddetto Decreto Milleproroghe) apportando alcune significative modifiche anche nel settore del lavoro. In tal senso, sono da segnalare le … [Leggi di più...] infoLa conversione in legge del Milleproroghe: gli interventi sul lavoro
Dall’UE i nuovi valori limite per l’esposizione dei lavoratori al piombo
Il Consiglio dell'Unione europea riduce i valori limite per l'esposizione professionale al piombo e ai suoi composti inorganici e fissa per la prima volta i valori limite per i diiosocianati (Consiglio UE, comunicato 26 febbraio 2024).È noto che l'esposizione prolungata al piombo incide sulle funzioni riproduttive e sullo sviluppo fetale, oltre a danneggiare il sistema nervoso, i reni, il cuore e il sangue. Per questo motivo, dal 1982 sono in vigore nell'UE norme per limitare l'esposizione … [Leggi di più...] infoDall’UE i nuovi valori limite per l’esposizione dei lavoratori al piombo
Pubblicata in Gazzetta la Legge di conversione del D.L. sulle agevolazioni fiscali in edilizia
La Legge 22 febbraio 2024, n. 17, di conversione del D.L. n. 212/2023, recante misure urgenti relative alle agevolazioni fiscali di cui agli articoli 119, 119-ter e 121 del D.L. n. 34/2020, convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 77/2020, è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 27 febbraio 2024, n. 48.In sede di conversione del Decreto n. 212/2023, la Legge n. 17/2024 ha confermato integralmente le disposizioni previste:all'articolo 1 in materia di bonus nel settore … [Leggi di più...] infoPubblicata in Gazzetta la Legge di conversione del D.L. sulle agevolazioni fiscali in edilizia
CIPL Edilizia Industria Venezia: definita l’erogazione dell’EVR 2024
Con la retribuzione di marzo in arrivo l'Elemento variabile della retribuzione per i dipendenti del settoreLa Cassa edile di Venezia ha comunicato alle imprese edili ed affini della provincia veneta, ai consulenti del lavoro e alle OO.SS. edili provinciali che le le Parti Sociali hanno valutato i dati territoriali per la definizione dell’Elemento variabile della retribuzione ed hanno concordato che l’EVR 2023 può essere erogato con le retribuzioni di marzo 2024, nella misura del 100%. La … [Leggi di più...] infoCIPL Edilizia Industria Venezia: definita l’erogazione dell’EVR 2024